Danni bellici

Una delle immagini più significative delle distruzioni causate dalla guerra è quella del ponte Vecchio di Pesaro. L’antico ponte, di origine romana, fu più volte rimaneggiato nei secoli, ma rischiò la totale distruzione nel corso del secondo conflitto  mondiale, quando, come importante punto strategico fu minato dai tedeschi che abbandonavano la città / distrutto dai bombardamenti alleati.

 

LA FESTA

LA LOTTA PARTIGIANA

Le donne partigiane - Radia Fontanoni

LA PROVINCIA LIBERATA

Il Dopoguerra

 

Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche

Archivio di Stato di Pesaro Urbino

Archivio di Stato di Ancona

Archivio di stato di Macerata

Archivio di Stato di Fermo

Archivio di Stato di Ascoli Piceno

Mai più

Le immagini lo rappresentano a 10 anni dopo il bombardamento: ancora visibili le ferite, ma con la grande arcata ancora in piedi. Questo permise il restauro e un rafforzamento per sopportare il traffico moderno.  (Archivio Gabriele Stroppa Nobili)

I documenti del Genio Civile di Pesaro (Archivio di Stato di Pesaro) sono relativi alla sua ricostruzione, fine anni '60.