ANPI di Ascoli Piceno

comitato provinciale di Ascoli Piceno (1)

L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, con i suoi 153.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese.

Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal CLN del Centro Italia, mentre il Nord era ancora sotto l'occupazione nazifascista. Il 5 aprile del 1945, con il decreto luogotenenziale n. 224, le veniva conferita la qualifica di Ente morale che la dotava di personalità giuridica, promuovendola di fatto come associazione ufficiale dei partigiani.

 

ANPI Pesaro e Urbino

COMUNE CIVITANOVA MARCHE

COMUNE Pesaro

COMUNE TORRE SAN PATRIZIO

ISCOP GIUSEPPE MARI

ISREC MACERATA

 

Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche

Archivio di Stato di Pesaro Urbino

Archivio di Stato di Ancona

Archivio di stato di Macerata

Archivio di Stato di Fermo

Archivio di Stato di Ascoli Piceno

Mai più